
Alessandro reali
VFX SUPERVISOR
ART DIRECTOR
DOCENTE
BIOGRAFIA
Dopo essersi laureato in Video Design allo IED di Roma, ha lavorato nel campo degli effetti visivi per il cinema, prima a Roma e poi a Barcellona, dove ha realizzato l’immagine coordinata di programmi TV per diversi canali nazionali spagnoli. Tornato a Roma, ha realizzato video e prodotti multimediali per il web e new media per vari brand, tra cui ASI, ISTAT e TIM.
Come art director per Frame By Frame, ha lavorato alla realizzazione della brand identity dei canali RAI e sviluppato prodotti grafici per Sky CINEMA e altri canali TV. Attualmente, collabora con diverse produzioni per la realizzazione di prodotti audiovisivi nel campo della pubblicità, TV e cinema, occupandosi di grafica ed effetti visivi per clienti come Rai, La7, Canale 5, NETFLIX, Prime Video, ENI, BNL e diversi altri brand.
Ha supervisionato negli ultimi anni gli effetti visivi per i docufilm di Alberto Angela e diverse serie TV come “Il Clandestino”, “Non Ci Resta Che Il Crimine”. Ha realizzato in collaborazione con l’agenzia di effetti visivi M74, la grafica dei titoli per il film “Diamanti” di Ferzan Ozpetek.
Dal 2016 ha affiancato all’attività di produzione video, l’insegnamento come docente di comunicazione video allo IED di Roma.
competenze
Grazie al ruolo di supervisore agli effetti visivi in questi anni ho imparato a gestire il sottile equilibrio tra flusso di lavoro e tempi di produzione, con lo scopo di massimizzare la qualità, impiegando al meglio tutte le risorse disponibili.
Negli anni ho assistito a una vera e propria rivoluzione del mondo della produzione video, iniziando dalla pellicola, passando alle diverse codifiche proprie delle telecamere digitali (sia di livello broadcast sia di dispositivi mobili), per finire oggi, con l’utilizzo di software, plugin, e applicazioni di intelligenza artificiale che stanno ancora di più trasformando il mondo della comunicazione visiva.
Oltre al consueto lavoro di supervisione agli effetti visivi su set, dove ho avuto l’opportunità di raffinare le tecniche di ripresa in chroma key e di tracking, ho avuto l’occasione di gestire, in collaborazione tecnica, sistemi di set virtuali e tracking in tempo reale con Stipe + Unreal Engine.
Ho avuto inoltre l’opportunità di partecipare attivamente alla realizzazione di eventi e spettacoli che prevedevano l’utilizzo di video proiezioni, effetti visivi in tempo reale e contenuti VR.
Ho intrapreso, negli ultimi anni, una serie di studi riguardanti le IA generative, per la realizzazione di contributi audio e video di forte impatto nell’ambito della comunicazione visiva.