Alessandro reali

VFX SUPERVISOR
ART DIRECTOR
AI content CREATOR
DOCENTE

BIOGRAFIA

Dopo aver frequentato il corso triennale di Video Design all’Istituto Europeo di Design (IED) di Roma, ha lavorato come compositor junior presso al società di effetti visivi per il cinema e la televisione PROXIMA. In seguito si è trasferito a Barcellona, dove in collaborazione con alcune agenzie di comunicazione, ha realizzato l’immagine coordinata di programmi TV per diversi canali nazionali spagnoli. Tornato a Roma, ha realizzato in collaborazione con diverse agenzie creative, alla realizzazione di video e prodotti multimediali dedicati al mondo del new media marketing, finalizzati allo sviluppo di campagne per brand come: Agenzia Spaziale Italiana (ASI), ISTAT, TIM, MSC, Findus, Activision, Poste Italiane.

Come art director per Frame By Frame, ha collaborato alla realizzazione della brand identity dei canali RAI e sviluppato prodotti grafici per Sky e altri canali TV italiani e internazionali. Attualmente, lavora come libero professionista con diverse produzioni per la realizzazione di prodotti audiovisivi nel campo della pubblicità, TV e cinema, occupandosi di supervisione grafica ed effetti visivi per aziende come NETFLIX, Prime Video, Rai, La7, Canale 5, Diva Universal, ENI, BNL e diversi altri brand.

Negli ultimi anni ha lavorato come supervisore agli effetti visivi per i programmi di Alberto Angela in onda in prima serata e diverse serie TV come “Il Clandestino”, “Non Ci Resta Che Il Crimine”, “Ligas”. Ha realizzato in collaborazione con l’agenzia di effetti visivi M74, i titoli per il film “Diamanti” di Ferzan Ozpetek (2024).

Dal 2016 ha affiancato all’attività di produzione video, l’insegnamento come docente di comunicazione video allo IED di Roma.

Ha intrapreso, a partire dal 2023 una serie di studi per acquisire le competenze necessarie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel campo degli effetti visivi, della pubblicità e della comunicazione visiva.

competenze

Grazie al ruolo di supervisore agli effetti visivi in questi anni ho imparato a gestire il sottile equilibrio tra flusso di lavoro e tempi di produzione, con lo scopo di massimizzare la qualità, impiegando al meglio tutte le risorse disponibili.

Negli anni ho assistito a una vera e propria rivoluzione del mondo della produzione video, iniziando dalla pellicola, passando alle diverse codifiche proprie delle telecamere digitali (sia di livello broadcast sia di dispositivi consumer), per finire oggi, con l’utilizzo di software, plugin, e applicazioni di intelligenza artificiale che stanno ancora di più trasformando il mondo della comunicazione visiva.

Oltre al consueto lavoro di supervisione agli effetti visivi su set, dove ho avuto l’opportunità di raffinare le tecniche di ripresa in chroma key e di tracking, ho avuto l’occasione di gestire, in collaborazione tecnica con altre figure professionali, sistemi di set virtuali e tracking in tempo reale come Stipe + Unreal Engine.

Ho avuto inoltre l’opportunità di partecipare attivamente alla realizzazione di eventi e spettacoli che prevedevano l’utilizzo di video proiezioni, effetti visivi in tempo reale e contenuti VR.

Ho intrapreso, negli ultimi anni, una serie di studi riguardanti le IA generative, per la realizzazione di contributi audio e video di forte impatto nell’ambito della comunicazione visiva. Gli strumenti AI che più utilizzo attualmente sono: ComfyUI, Adobe Photoshop, Adobe Firefly, ChatGPT, VEO3, Midjourney, Kling, Suno, Sora. Altre applicazioni sono in continua fase di studio e di test.

PORTFOLIO

Alcuni dei progetti cinematografici su cui ho avuto la fortuna di lavorare negli ultimi anni
grazie al prezioso coinvolgimento delle agenzie di produzione con cui ho avuto il
piacere di collaborare.


SHOWREEL VIDEO

Elemento VR. Clicca e trascina con il mouse per ruotare la visuale.

THE NIGHT SUN

a cura di Alessandro Reali – 2025©

Da sempre appassionato di musica, a partire dal 2021 ha iniziato la sua esperienza come compositore indipendente. Ha pubblicato il suo primo album di musica elettronica “The Night Sun” nel 2025, disponibile su tutte le piattaforme.

Spotify

https://open.spotify.com/intl-it/album/63CaQWXFmJwrCgHftb4OuN?si=rMmnSsk8RUGsQ_PIKLf–g

Apple Music

https://music.apple.com/it/album/the-night-sun-single/1811182589

Amazon Music

https://music.amazon.it/albums/B0F87NMM6N?marketplaceId=APJ6JRA9NG5V4&musicTerritory=IT&ref=dm_sh_Kr9kxeUU7kE1rbqHfu8iXvDh3